Ma anche a voi il profumo di settembre fa venire la sindrome del nido? A me davvero tanto. Ho voglia di rinnovare la casa, soprattutto la camera dei bambini.
Settembre porta con sè la voglia di RIPARTIRE alla grande. Da dove si riparte? Dalla propria casa.
Nella risistemazione della mia casa, io ho tolto tante cose, sostituito altre e, insomma, ora è più comoda e bella da vedere.
La caratteristica che più adoro della mia casa è la luce.
Fortunatamente posseggo delle finestre molto grandi che permettono alla luce di entrare e illuminare tantissimo le stanze.
Avere più luce nel proprio appartamento è un’operazione che spesso ripaga più di quanto si creda. Perchè quando si ha a disposizione più luce, l’umore migliora e gli spazi risultano visivamente più grandi.
Avere anche delle porte in vetro, ad esempio. migliora le condizioni di illuminazione diurna, con un conseguente risparmio anche in termini economici.
Quando si ha la possibilità di scegliere gli infissi, si devono valutare diverse caratteristiche: la grandezza in primis, se appunto amiamo la casa luminosa, poi il materiale, le prestazioni e i tipi di vetro.
Appurato che le finestre sono la caratteristica principale da valutare nel caso in cui si vuole una casa piena di luce solare, vediamo adesso qualche trucchetto per rendere la casa ancora più luminosa.
- Usare colori chiari per le pareti.
Questo è il consiglio numero uno degli interior design. Nel caso in cui si vuole un pò di colore, è consigliabile riversare questo a un unica parete. Opta per i colori freddi, come il grigio, l’azzurro ed il verde chiaro.
- Bianco anche per i mobili.
I mobili bianchi sono un must degli ultimi anni, e nel caso di case non particolarmente luminose sono da preferire.
- Occhio al pavimento.
Anche il pavimento non va sottovalutato, se si ama il parquet, sarà bellissimo anche quello chiaro al naturale.
- Giocare con le superfici riflettenti.
Inserire nell’arredamento specchi, ma anche tavolini o lampade in plexiglass.
- Scegliere tessuti dai colori neutri.
Questa regola vale soprattutto per le tende.
- Mobili bassi e di legno naturale.
Se si hanno in casa mobili alti, la luce viene compromessa. Anche se si ha a disposizione più spazio nel contenitori, armadi troppo grossi e alti, tolgono visuale e luce.
(altro…)